Consigli pratici
- Curate al meglio le partnership già esistenti (ad es. tipografie, ristoranti, macellerie). Magari è possibile rafforzarle e coinvolgerle in determinati eventi.
- Cercate sponsor adatti al vostro club, ad es. un negozio di sport.
- Perseverate e non arrendetevi. La ricerca di sponsor è impegnativa e richiede costanza.
- Cercate di scoprire quali membri della società intrattengono privatamente contatti con persone che lavorano in ambito dirigenziale, in consigli d’amministrazione, direzioni, nei settori del marketing e dello sponsoring.
- Non limitatevi a curare solo i sponsor attuali, ma occupatevi anche di quelli potenziali. Teneteli tutti al corrente, invitateli sempre agli eventi importanti e inviate loro il giornale del club.
- Definire chiaramente le controprestazioni è, al giorno d’oggi, fondamentale. L’ideale è offrirle sotto forma di pacchetto. Ad esempio: distribuzione di depliant pubblicitari del sponsor, collaborazione da parte di un team in occasione di eventi aziendali, «vetrina» durante i tornei, apposizione del logo sulla carta intestata, nel giornale del club, in Internet, su depliant o cartelloni pubblicitari.
- Solo chi offre al sponsor una controprestazione allettante e in grado di suscitare forti emozioni può intrattenere una relazione che duri negli anni.
- Dimostratevi affidabili e mantenete fede agli accordi presi. In questo modo trasmetterete fiducia.
Pensate all’effetto valanga: se il club è interessante per un sponsor, lo sarà anche per altri.